sabato 1 Giugno 2024
HomeSportLa MSC Sorrento a Gioia del colle per sorridere ancora

La MSC Sorrento a Gioia del colle per sorridere ancora

Dopo la bella ed emozionante vittoria ottenuta domenica scorsa in appena tre set ai danni della Castellana Kerakoll Catania, la
MSC Crociere Volley Sorrento è chiamata alla trasferta in terra pugliese sul campo di Gioia del Colle.
Ad attendere la compagine allenata da Luigi e Paolo Russo ci sarà un affamato Solleone Team Volley Joya che resta, al momento, l’unica squadra ancora a 0 punti e con nessun set all’attivo in tutto il girone C del Campionato Nazionale di B1 maschile.
Gioia del Colle è una realtà molto importante del panorama pallavolistico nazionale. Appena due anni fa la società barese era impegnata nel Campionato di A1 e due amare e consecutive retrocessioni l’hanno fatta sprofondare nella terza serie nazionale. La caduta in B1 ha indotto la società pugliese a creare un nuovo corso per riportare il gran volley a Gioia.
La classifica, però, non rende pienamente valore alla squadra della provincia di Bari che annovera tra le sue fila elementi di tutto rispetto come i centrali Barbone (esperienze in A1 con la maglia della RPA Luigi Bacchi Perugia), Minenna (ha indossato la maglia dell’Avellino due anni fa in B1) e lo schiacciatore salernitano Gallotta (anch’egli con alle spalle un recente passato in Irpinia). La formazione di partenza di coach Giuseppe Spinelli dovrebbe essere completata dal regista Albanese, dall’opposto Canistrà, dall’altro schiacciatore Battilotti e dal libero Galasso.
La punta di diamante è sicuramente l’opposto Canistrà, spesso servito dal proprio regista ma anche gli altri elementi della rosa non sono da sottovalutare e lo 0 in classifica deve essere interpretato nei giusti modi, senza partire alla volta di Gioia sottovalutando l’avversario, perché in casi del genere si rischiano sempre brutte figure.
In casa Sorrento, invece, la vittoria contro Catania sembra aver riportato il sereno e aiutato i ragazzi a risollevarsi nel morale per preparare al meglio la prossima gara. Il tecnico sorrentino ha a disposizione tutti gli elementi della rosa, col giovane Francesco Astarita sulla via dell’ormai completo recupero dopo le circa tre settimane di stop per la distorsione alla caviglia. A meno di clamorosi stravolgimenti dell’ultima ora, mister Russo dovrebbe nuovamente optare per la formazione scesa in campo fino a questo momento e che ora inizia ad ingranare, come già dimostrato nella gara vinta coi siciliani.
Il palleggiatore sarà ancora Panetto, sempre più in condizione nonostante il tardivo inizio di preparazione; l’opposto sarà ancora Scialò; i due martelli ricevitori saranno ancora una volta il capitano Antonio Ricciardello e il brasiliano Marcelo Costa, autentico mattatore nella sfida vinta con Catania; i centrali saranno l’esperto Bassi e Cuccaro; a presidiare la seconda linea ci sarà ancora Benedetto, che contro Catania ha dato il meglio di sé in fase difensiva, lasciandosi andare anche in alcuni strepitosi recuperi acrobatici.
Nelle ultime sedute l’allenatore dell’MSC Crociere Sorrento ha provato diversi schemi e situazioni di gioco per creare nei suoi ragazzi i meccanismi giusti al fine di arginare il gioco pugliese.
La gara di domenica prenderà il via alle ore 18 al Palasport di via Einaudi, proprio lo stesso che a fine maggio ha ospitato le gare di qualificazione agli Europei della Nazionale allenata da Andrea Anastasi.
Da Roma è giunta anche la designazione dei due fischietti che dirigeranno la gara: si tratta dei signori Giuseppe Sgrò (1° arbitro) e Alessandro Pietro Cavalieri (2° arbitro).
La dirigenza sta preparando a puntino la trasferta fino a Gioia, mancano solo gli ultimi dettagli e qualche piccolo accorgimento.
Intanto i ragazzi sudano in palestra perché nello spogliatoio l’obiettivo è chiaro: non si può tornare alla sconfitta, Gioia del Colle è un crocevia importante per il campionato dell’MSC Crociere: vincere migliorerebbe non solo la classifica, ma aumenterebbe nei ragazzi la consapevolezza di poter disputare un egregio campionato.
Le note dolenti arrivano però dall’amministrazione comunale. I lavori per l’inserimento dell’impianto di riscaldamento e per la posa del taraflex non sono ancora partiti e al momento l’MSC Sorrento è l’unica squadra a giocare su una superficie in gomma dura. Queste piccole migliorie sono fondamentali per atleti di una certa caratura quali quelli in dote alla società del presidente Evangelista il quale afferma: “Così come appena fatto alla palestra Salvemini, speriamo che nella pausa natalizia le promesse vengano mantenute e anche al Palasport si possa avere un nuovo manto di gioco e l’impianto di riscaldamento. I grandi risultati partono anche grazie a questi piccoli particolari e speriamo quindi che, dopo la sosta di fine anno, i nostri ragazzi possano giocare su una superficie idonea”.

Ferdinando Giacobelli – addetto stampa MSC Crociere Volley Sorrento

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche