lunedì 17 Giugno 2024
HomeAppuntamentiL’affido, una scelta d’amore”, convegno organizzato dai Lions

L’affido, una scelta d’amore”, convegno organizzato dai Lions

Pompei. A Pompei un convegno su un tema di scottante attualità. “L’affido, una scelta d’amore” è il tema di studio nazionale scelto dai Lions e fatto proprio dai Lions Distretto 108 YA e per esso dal presidente del Comitato Marina Latella e dal componente del Comitato per la seconda Circoscrizione Pasquale Scognamiglio.

Un bambino indifeso ha bisogno di aiuto e l’essere Lions vuol dire dedicarsi a chi ha bisogno di aiuto. Proprio in questa ottica è nata l’idea di un convegno che affrontasse, in tutte le sue sfaccettature, la problematica dell’affido.
Com’è noto si tratta di una misura temporanea, disciplinata dal Codice civile, che consente ad una famiglia, a una coppia o a un singolo di accogliere un minore, la cui famiglia stia attraversando un periodo di difficoltà o di crisi, tali da impedirne l’accudimento.
E l’incontro-convegno organizzato a Pompei sabato 28 maggio (inizio ore 10, hotel Habita 79) ha lo scopo di informare, di sensibilizzare tutte le parti in causa, cittadini compresi, per far sì che ci si possa avvicinare con consapevolezza all’istituto e perché no, che se ne conoscano anche tutte le eventuali criticità.
Il programma prevede indirizzi di saluto (sindaco di Pompei, autorità lionistiche locali e regionali).
Si apriranno poi i lavori con interventi di Marisa D’Arrigo, psicoterapeuta ed esperta in psicologia materno-infantile, di Giuseppe Scialla, garante per l’infanzia della Regione Campania, di Francesco De Rosa, presidente dell’Associazione presidi della Campania e di Melita Cavallo, già presidente del Tribunale dei Minorenni di Roma e giudice del programma televisivo Forum.
Modera Lino Zaccaria. Seguiranno le testimonianze della scrittrice Titti Marrone e dei Monsignori Pietro Caggiano e Salvatore Acampora.
Prima delle conclusioni, che saranno affidate al governatore del Distretto 108 YA, Francesco Accarino, previsti interventi del senatore Francesco Urraro, del Past Governatore Antonio Marte, del primo vice Governatore Franco Scarpino e del secondo vice Governatore Pasquale Bruscino.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche