lunedì 17 Giugno 2024
HomePoliticaOrfani di femminicidio, domani convegno a Palazzo S.Lucia

Orfani di femminicidio, domani convegno a Palazzo S.Lucia

Napoli. Testimoni diretti, operatori e istituzioni si confrontano sulla condizione degli orfani di femminicidio in occasione del convegno nazionale, ospitato a Napoli, “Orfani di femminicidio, vittime due volte”, organizzato in occasione dei due anni dall’avvio delle attività del progetto Respiro(Rete di Sostegno per Percorsi di Inclusione e Resilienza con gli Orfani speciali) realizzato da Irene ‘95 in partenariato con 13 enti regionali e nazionali e selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.  

Alla presenza di rappresentanti dell’Autorità Nazionale Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e del Ministero dell’Interno, e con il patrocinio del Consiglio regionale della Campania, saranno affrontati anche gli aspetti imprescindibili dell’intervento a supporto degli orfani, dall’azione in emergenza, alla presa in carico per l’accompagnamento al ritorno alla vita quotidiana, ma anche il lavoro di prevenzione della violenza e la formazione, l’advocacy e la comunicazione. Nel corso dei primi due anni di attività, il progetto Respiro ha censito 305 orfani minorenni sul territorio dell’Italia meridionale, agganciandone 123 e prendendone in carico 100.

Parteciperanno, tra gli altri, l’assessora regionale alle Politiche sociali Lucia Fortini, il garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza Giovanni Galano, la vice coordinatrice attività istituzionali dell’impresa sociale Con i Bambini Simona Rotondi.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche