Ottaviano. Aveva nascosto cocaina tra l’ovatta di un cuscino da divano messo nel cofano dell’auto che guidava. La polizia ha arrestato un 45enne napoletano con diversi precedenti per detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, venerdì pomeriggio, gli agenti del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano (guidati dal vicequestore Alberto Mannelli) durante dei servizi predisposti proprio per contrastare lo spaccio, hanno controllato in via Ferrovia dello Stato a Ottaviano un uomo alla guida di un’auto in transito, considerati i precedenti del conducente e l’agitazione e l’insofferenza che aveva mostrato durante il controllo, gli agenti hanno deciso di sottoporlo ad una perquisizione personale estesa anche al veicolo. E nel cofano, all’interno di un cuscino da divano di colore marrone, hanno trovato 4 bustine di plastica contenenti complessivamente 320 grammi di cocaina
e due telefoni cellulari. Anche questi venivano sequestrati dai poliziotti in quanto, per gli inquirenti, il 45enne li utilizzava per comunicare coi suoi clienti. L’uomo è stato posto poi ai domiciliari.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.