lunedì 17 Giugno 2024
HomeCultura e SpettacoliPoesie Metropolitane, doppio appuntamento per 'Il contrario di tutto'

Poesie Metropolitane, doppio appuntamento per ‘Il contrario di tutto’

Napoli. Il 22 e il 23 maggio, doppio appuntamento con il libro “Il contrario di tutto” di Rosa Mancini. Continua il viaggio sul territorio Campano allo scopo di diffondere bellezza e raccogliere fondi per associazioni e comunità di quartiere,  impegnate nella tutela e nella valorizzazione del territorio e della cultura. Parte dei fondi, ricavati dall’acquisto delle copie da ogni presentazione,  sarà devoluto alle realtà che ospitano il libro.
Le diverse tappe del “Il contrario di tutto” vedono la presenza di artisti, poeti, musicisti e realtà diverse tra di loro. 
 
Si parte sabato 22 maggio al Belvedere Bixio con WAU Napoli dalle 17:00 alle 20:00
 
La presentazione avverrà contestualmente all’azione di pulizia a cura di WAU Napoli del Belvedere Bixio, invaso da rifiuti ed erbacce.
L’autrice dialogherà insieme a Pasquale Foresta e sarà accompagnata dalle note del compositore Davide Di Pinto e il violinista Andrea Bianco.
L’iniziativa vedrà la partecipazione di Poesie Metropolitane con un “Reading di poesie a tema libero e aperto a tutti” alcune letture inedite che accompagneranno la pulizia e la presentazione, allo scopo di diffondere l’idea che “Poesia è prendersi cura anche dei luoghi”.
 
Domenica 23 maggio Il contrario di tutto farà tappa a Piazza Mercato, lato marciapiede Chiesa del Carmine.
La presentazione è realizzata insieme al Consorzio Antiche Botteghe Tessili.
L’autrice dialogherà con Donatella Gallone, editrice del Il Mondo di suk.
L’iniziativa vedrà l’accompagnamento musicale di Donata Greco e Alessandro Scognamiglio e una mostra d’arte all’aperto, delle opere presenti nel libro, degli artisti Valentina Guerra e Otarebill. Anche questa seconda tappa vede la partecipazione di “Poesie Metropolitane” con un Reading di poesie libero accessibile a tutti.  
 
Parte del ricavato delle copie acquistate sarà devoluto a WAU Napoli per le loro attività e ad Asso.Gio.ca, un’associazione che promuove la “vita” tra i giovani e concentra le proprie attività nei seguenti settori: volontariato sociale, minori a rischio, promozione della Cultura, tutela del patrimonio storico-artistico – monumentale, tutela ambientale, affido familiare, adozione a distanza, sport, terza età.
 
Per partecipare al Reading di poesie è obbligatoria la prenotazione per mezzo e-mail : poesiemetropolitane@gmail.com (posti limitati)
 
E’ obbligatorio l’uso della mascherina. Le presentazioni sono realizzate nella piena osservanza della normativa Covid.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche