lunedì 17 Giugno 2024
HomeAppuntamentiRassegna Teatrale Saviano: La compagnia “Ricomincio da tre” presenta "Olimpo Napoletano"

Rassegna Teatrale Saviano: La compagnia “Ricomincio da tre” presenta “Olimpo Napoletano”

Domenica 3 febbraio prossimo, alle ore 20:00, alla 15a edizione della Rassegna Festival Teatrale Città di Saviano, memorial Carmine Mensorio, sarà di scena la compagnia “Ricomincio da tre” con “Olimpo Napoletano” – commedia comica in due atti scritta da Francesco De Cenzo e Antonia Tudisco con l’intento di dar vita a vari personaggi del mondo classico, di attualizzarli e renderli moderni – per la regia di Raffaella Orefice e scenografie della Bottega Tudisco.

Adottando Napoli come sfondo per la scena, gli autori hanno inteso esporre vizi e virtù di alcuni degli Dei più famosi della Mitologia Greca, adattandoli a stereotipi contemporanei. Il tema generale resta l’amore nelle sue più svariate sfaccettature, per strappare tanti sorrisi ma anche un pizzico di riflessione sullo sfondo del magico mondo dell’Olimpo Napoletano.

E così Zeus – interpretato dallo stesso Francesco de Cenzo, neo diplomato al teatro Totò di Napoli – famoso per le sue scappatelle, si ritroverà in un vortice di imbarazzanti equivoci, quando viene scoperto dalla moglie Era – Raffaella Orefice, presidentessa della Compagnia, nonché regista.

Sulla scena si interfacciano vari personaggi: Bacco, Dio del vino (Giovanni Ciaramella), Eros, Dio dell’amore (Daniele Fiorentini), Ares, Dio della guerra (Antonio Mocerino), Ade, Dio degli inferi (Carmine Camardella), Discordia (Mario Bracigliano).

I ragazzi, diplomati e diplomandi al teatro Totò di Napoli, proveranno a condurre gli spettatori in questo particolare “Olimpo”, in un crescendo di risate e divertimento! In questa variegata cornice non poteva di certo mancare Afrodite, dea della bellezza interpretata da Antonia Tudisco che, con ironia, toccherà il tema del dilagarsi dei social e dell’apparenza come valore fondamentale.

A completare il cast quattro new entry nel mondo teatrale: i piccoli Ermes (Alessio Buonocore) e Pollon (M. Rosaria Buonocore) entrambi di anni 8 e le due giovani “mortali” Elena (Rita Tramontano) e Psiche (Carmela Russo). La compagnia intende ringraziare per la preziosa collaborazione i main partner: Tipografia Scala di Nola, Merenna Ristopub di Nola, Buonocore trasporti di Napoli e Boutique del Casaro di Saviano.

TRAMA: È il 18esimo compleanno di Eros e tutto è quasi pronto per i festeggiamenti, quando inavvertitamente Era scopre del tradimento di Zeus avvenuto la sera prima, in una festa in maschera. La ragazza misteriosa non è altro che Discordia, sorella di Ares, molto amica di Afrodite. Quest’ultima, per evitare uno scandalo, convince Discordia a mascherarsi di nuovo, per convincere Era che in realtà tutto è stato un equivoco. In questa situazione si inserisce Eros, dispettoso fino al midollo, che trovandosi in possesso di due pozioni, quella dell’odio e quella dell’amore, decide di mescolarle entrambe nella brocca d’ acqua. Prende vita una serie di equivoci, innamoramenti e litigi che dureranno per tutto il corso della commedia e termineranno solo quando Eros, resosi conto del guaio fatto, chiederà scusa. Seguirà una breve riflessione sull’amore e di tutto il suo potere.

Inizio spettacolo, quindi, alle ore 20:00 presso il teatro-auditorium di via Falcone e Borsellino in Saviano (Na), con il consueto saluto del sindaco della Città del Carnevale Carmine Sommese e del consigliere della città metropolitana di Napoli, Francesco Iovino. Ad introdurre la serata Maria Grazia Esposito con patron Giovanni Palladoro.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche