lunedì 17 Giugno 2024
HomeAppuntamentiTorna la rassegna del Pausilypon "Suggestioni all'imbrunire". Cerca fondi

Torna la rassegna del Pausilypon “Suggestioni all’imbrunire”. Cerca fondi

Avrà inizio, come ogni anno, con l’arrivo dell’estate per far rivivere i teatri del Parco archeologico e ambientale del Pausilypon  e raccogliere fondi da utilizzare per mantenerlo in vita. Si tratta di “Pausilypon. Suggestioni all’Imbrunire, la rassegna teatrale e musicale che è alla ricerca di sostenitori attraverso un contributo economico liberale oppure un contributo in servizi (catering, lavori, restauri, ecc). Tali contributi godono di notevoli vantaggi fiscali: deducibilità dal reddito del 10% (L. 80/2005) e 65% credito di imposta (sulla quota eccedente €10.000) attraverso lo strumento dell’Art Bonus. “Stiamo lavorando alla XI edizione della rassegna stabile del Pausilypon, siamo in cerca di mecenati che credano nella cultura, nell’arte e nel riscatto di questi luoghi per troppo tempo dimenticati. – spiega il presidente de Centro Studi Interdisciplinari Gaiola Onlus, Maurizio Simeone – In questi anni la Rassegna ha ospitato più di 280 artisti, circa 17000 spettatori e ha finanziato progetti concreti di recupero del patrimonio storico archeologico del sito”. Ideata e curata dal CSI Gaiola Onlus, d’intesa con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli, la rassegna, rappresenta ormai un consolidato appuntamento con la musica e il teatro nella straordinaria cornice dell’antica Villa D’Otium del Pausilypon (I Sec a.C.). Chiunque voglia dare un contributo in qualità di mecenate alla realizzazione della XI edizione della rassegna può scrivere all’indirizzo mail: mecenate@suggestioniallimbrunire.org e trovare maggiori informazione al sito web di suggestioni all’imbrunire.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche