sabato 1 Giugno 2024
HomeCultura e SpettacoliUn prato verde per il villaggio preistorico di Nola

Un prato verde per il villaggio preistorico di Nola

NOLA. Sono iniziati i lavori di un primo intervento di semina del terreno nello spazio antistante il Villaggio Preistorico per la realizzazione di un prato verde. L’importanza di tale intervento è data sia dalla possibilità di rendere ancora più accogliente l’importantissima area archeologica nolana, sia dal fatto che tale iniziativa è stata realizzata grazie ad un intervento privato. “E’ una iniziativa importante – ha sottolineato Angelo Amato de Serpis, Presidente dell’associazione Meridies – perchè tale intervento, che renderà il Villaggio Preistorico di Nola un piccolo giardino accogliente, oltre ad avere una valenza volta specificatamente alla valorizzazione del sito, è un importante esempio di collaborazione tra enti pubblici, associazionismo e privati. In questo caso i lavori sono portati avanti grazie alla collaborazione ed alla sensibilità dimostrata dalla ditta Simonetti s.r.l. (agricoltura, enologia,giardinaggio) che, con grande spirito di partecipazione ed attaccamento al patrimonio archeologico nolano, ha messo a disposizione la propria disponibilità e la propria professionalità, divenendo un esempio notevole affinché vi possa essere una giusta sinergia tra beni culturali e privati”. “Siamo molto felici – continua de Serpis – di tale apertura che consentirà ancora di più a rendere efficaci i nostri sforzi volti alla valorizzazione del sito”. “Siamo molto contenti di poter essere utili alla valorizzazione dello straordinario Villaggio Preistorico di Nola – ha ribadito Felice Simonetti, titolare della Simonetti s.r.l. – e per questo abbiamo accolto con molto piacere l’invito che ci è giunto dall’Associazione Meridies e dall’Assessorato ai Beni Culturali del Comune di Nola. Cercheremo, con il nostro intervento, che proseguirà la prossima settimana, di rendere l’area archeologica dell’età del bronzo sempre più piacevole ed accogliente, inoltre speriamo di poter coinvolgere altri imprenditori ed aziende che possano dare il loro contributo a migliorare sempre di più la fruibilità dell’area”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche