domenica 16 Giugno 2024
HomeCronacaVasta operazione antiabusivismo edilizio della polizia municipale. Cinque cantieri sequestrati e 10...

Vasta operazione antiabusivismo edilizio della polizia municipale. Cinque cantieri sequestrati e 10 indagati


Non si arresta l’attività di contrasto all’abusivismo commerciale ed edilizio da parte della Polizia Municipale di San Giuseppe Vesuviano. A conclusione di una vasta operazione gli agenti di polizia municipale agli ordini del Comandante Ten. Col. Fabrizio Palladino, nel corso dei controlli e in poco più di una settimana, hanno sequestrato cinque cantieri abusivi aperti in altrettante diverse zone del territorio comunale e denunciato alla magistratura 10 persone, tra le quali anche un tecnico e il titolare di una ditta di costruzioni, per violazioni delle norme sull’edilizia nonchè quelle inerenti i vincoli paesaggistici.
Nel primo caso, gli abusi riguardano uno scavo sbancamento di circa 100 mq per 1 mt di altezza, la trasformazione di un terreno agricolo di circa 1200 mq in piazzale probabilmente da adibire a vendita o esposizione di veicoli oltre alla realizzazione di un immobile residenziale di circa 50 mq e all’ampliamento di un immobile residenziale già esistente. Nel secondo caso è stata accertata la realizzazione di un immobile di circa 100 mq predisposto per un’ attività artigianale di confezionamento tessuti e stireria. Nel terzo caso gli agenti hanno scoperto 4 locali commerciali di circa complessivi 120 mq completamente abusivi che sarebbero stati destinati di lì a poco ad attività di artigianato alimentare.
Successivamente, gli agenti sono riusciti a bloccare, prima che venissero completati, lavori in corso di realizzazione di una platea in cemento armato di circa 1300 mq.
Da ultimo, gli agenti del Comando di Piazza Elena D’Aosta hanno scoperto l’abuso grazie a una richiesta di residenza del figlio del titolare di un immobile.Quest’ultimo aveva ampliamento di 120 mq il piano terra esistente e realizzato un primo piano di circa 220 mq completamente nuovo.
Un bilancio che molto probabilmente è destinato a salire ancora, in quanto l’ attività di controllo continuerà ininterrottamente e in modo capillare su tutto il territorio.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche