lunedì 17 Giugno 2024
HomeCronacaMille pacchetti di sigarette di contrabbando in auto, arrestato 23enne

Mille pacchetti di sigarette di contrabbando in auto, arrestato 23enne

MARIGLIANO. Nel vano del portabagagli della sua Peugeut SW c’erano 19 chili di sigarette di contrabbando, 960 pacchetti di Regina per un valore di circa 3mila euro: arrestato per contrabbando 23enne di Brusciano.

Si chiama Salvatore Cecero ed è una persona già registrata negli schedari delle forze dell’ordine, un soggetto in pratica già noto. Ed è stato arrestato poche ore fa dai carabinieri del Nucleo radiomobile della Compagnia di Castello di Cisterna. Il contrabbandiere era fermo, a bordo dell’auto, una Peugeut SW, che aveva parcheggiato in pieno centro cittadino spostandosi di tanto in tanto. Quindi, non all’angolo di un incrocio con una sedia – sulla quale viene solitamente posto un vistoso smanicato catarifrangete, per indicare che lì si vendono tabacchi illeciti (di contrabbando) – ma comodamente seduto in auto. Ed era in attesa dei clienti in cerca di sigarette economiche – e dunque, lavorate con chissà quali solventi e altri materiali cui poi si aggiunge del tabacco spesso di pessima qualità. Un atteggiamento che è sembrato al contrario insolito e sospetto ai militari dell’arma di Cisterna, che lo hanno fermato per un controllo. Qualche stecca aperta in auto e pacchetti sfusi, poi la sorpresa “grossa” nel vano bagagli, dove i carabinieri hanno trovato decine di stecche di sigarette di contrabbando per lo più del marchio “Regina”, provenienti dai paesi dell’Est europeo. Alla fine del controllo l’ammontare dei pacchetti è risultato di 960, circa venti chili di sigarette di contrabbando. Una quantità tale che ha fatto scattare per il 23enne l’arresto, anziché la denuncia, per il reato di contrabbando di tabacchi lavorati esteri. Ora è in attesa del rito direttissimo

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche