lunedì 17 Giugno 2024
HomeAppuntamentiWebnair: sbocchi dopo la laurea in giurisprudenza

Webnair: sbocchi dopo la laurea in giurisprudenza

Prosegue l’attività istituzionale organizzata dal Centro Studi Piero Calamandrei in forza del progetto “Orientamento Ante e Post Laurea” nato dal confronto tra l’Avv. Alessio Savarese, l’Avv. Raffaele Torrese e Giusy De Rosa, componenti del Centro Studi Piero Calamandrei. Dopo, infatti, il successo che ha riscontrato il primo Webinar “Orientamento Ante e Post Laurea – Il futuro tra tradizione e innovazione” tenutosi lo scorso 14 Aprile raggiungendo più di diecimila visualizzazioni e con ospiti di primo piano, esponenti a partire dalle categorie professionali più tradizionali passando a quelle più innovative, il Centro Studi Piero Calamandrei organizza il secondo Webinar  ad oggetto “L’Orientamento Forense e la figura del Pubblico Ministero”. Questa volta il Webinar assumerà la forma del dialogo con un ospite istituzionale: la Dott.ssa Bianca Maria Colangelo, Pubblico Ministero della procura di Torre Annunziata. Scopo propulsore resta quello di fornire un’attività di orientamento volta all’acquisizione ed approfondimento di conoscenze sui vari sbocchi professionali possibili in seguito al conseguimento della laurea in Giurisprudenza e,  in tal caso, quello del Pubblico Ministero.

Il Webinar gratuito si terrà Mercoledì ore 16:00 sulla pagina Facebook Corsi di Formazione Giuridica 2021.

Di seguito il link per poter partecipare: facebook.com/CorsidiFormazioneGiuridica2021/

 

 

 

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche