sabato 15 Giugno 2024
HomeCultura e SpettacoliTeatro Italia di Acerra, vita di coppia in 'due' con Raoul Bova...

Teatro Italia di Acerra, vita di coppia in ‘due’ con Raoul Bova e Chiara Francini

Lunedì 26 marzo, ore 20,30, penultimo appuntamento con la rassegna teatrale 2017/2018 del teatro “Italia” di Acerra con “Due”, con Raoul Bova e Chiara Francini.

Dopo una lunga carriera nel cinema e nella televisione, Raoul Bova ritorna alle radici della commedia, riproponendosi a teatro a fianco dell’attrice, conduttrice televisiva e scrittrice fiorentina Chiara Francini.
Lo spettacolo è stato scritto da Luca Miniero, al suo primo esordio nel campo del teatro, e Smeriglia. Si parte da una stanza vuota che coglie l’occasione di affrontare un tema comune nelle coppie: la convivenza. E’ una fase molto delicata per ogni essere umano e Marco, il protagonista, dovrà affrontare tutto questo. Mentre Marco si trova alle prese con il montaggio di un letto matrimoniale, la sua compagna Paola affronta il tema della loro relazione e del loro futuro insieme. Paola si domanda come sarà il suo uomo, Marco, tra vent’anni.
Da qui si sviluppano i punti di vista maschili e femminili, eternamente diversi, eternamente complementari. Sia Marco che Paola raccontano se stessi, partendo dal loro passato e ripercorrendo la loro vita fino ad immaginare il loro futuro insieme. I protagonisti sono accompagnati anche da figure da loro evocati come i genitori, gli amici ed i loro futuri figli.
Lo spettacolo teatrale Due, che ha come protagonisti Raoul Bova e Chiara Francini, vede come contorno queste sagome passate e future, immaginando l’evolversi della vita. Il senso dell’opera è che in realtà non si è solo in due, ma la vita stessa ci mette al fianco situazioni e persone con cui relazionarsi. Montare un letto con tutte queste figure che girano intorno ai protagonisti, vuol mettere in evidenza le paure di Marco e Paola nell’affrontare la loro vita insieme.
DUE
RAOUL BOVA CHIARA FRANCINI
DI LUCA MINIERO – ASTUTILLO SMERIGLIA

AIUTO REGIA PAOLA ROTA
DISEGNO LUCI DANIELE CIPRÌ
SCENOGRAFO ROBERTO CREA
COSTUMISTA ELEONORA RELLA
REGIA LUCA MINIERO

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Saverio Falco
Saverio Falco
Giovane studente, intraprendente, ricco di fantasia, creativo e gioioso. E' veramente un piacere avere tra noi autori, scrittori, giornalisti, filosofi, ma soprattutto ragazzi come quello odierno: un'anima che ama la cultura in tutte le sue sfaccettature, che trasmette un pensiero legato all'amore puro, dai sentimenti profondi. Nel 2012 fa il suo battesimo con la carta stampata, rivelando all'attenzione di noialtri lo spirito polivalente dell'esistenza. (A cura del poeta GIANNI IANUALE)

Articoli recenti

Rubriche