domenica 16 Giugno 2024
HomeComunicati stampaA Padova un Giglio di Brusciano

A Padova un Giglio di Brusciano

BRUSCIANO – L’Amministrazione comunale, la Chiesa e l’associazionismo dei Gigli a Padova il 31 maggio 2009. Una Comunità rinnovata sotto l’ostensione delle reliquie del Santo Taumaturgo nella trascorsa 133^ Festa dei Gigli.
Nella trascorsa 133^ Festa dei Gigli a Brusciano era stata ospitata una delegazione antoniana dalla Basilica di Sant’Antonio da Padova guidata da Padre Domenico Carminati. Il frate, ex rettore, ritornato in Basilica ha raccontato dell’intero evento festivo, della forte partecipazione popolare vista durante la Messa solenne in Piazza XI Settembre il 27 agosto scorso e della strabiliante “ballata” dei 5 Gigli dedicata a Sant’Antonio da Padova, in ricordo del miracoloso evento del 13 giugno 1875. L’Ostensione della Reliquie ha rigenerato, nei simboli e valori di fede, la religiosità popolare e quanti partecipano all’annuale realizzazione della Festa dei Gigli come auspicato, sin dall’inizio, dal parroco Don Giovanni Lo Sapio promotore dell’iniziativa.
Ora l’Amministrazione comunale, guidata da Angelo Antonio Romano, anch’essa colpita dalla straordinaria esperienza ha pensato di coordinare un progetto di scambio culturale e religioso con l’obiettivo di portare un unico ed unitario Giglio da Brusciano a Padova per la Festa di Sant’Antonio del prossimo anno. Le Associazioni dei Gigli di Brusciano verranno, in tempi brevi, convocati per l’organizzazione generale dell’evento padovano e per l’aggiornamento del regolamento della Festa dei Gigli.
Giovedì 25 settembre è giunta, da Brusciano a Padova, una delegazione ufficiale così composta: Presidente del Consiglio comunale, Antonio Di Palma, Assessore Finanze e Bilancio, Carmine Guarino, Consigliere e Presidente Festa Gigli, Nicola Di Maio, responsabile Ufficio Stampa, Antonio Castaldo e per la Chiesa il parroco Don Giovanni Lo Sapio. Sono stati due gli incontri avuti: prima in Basilica con il Rettore Padre Enzo Poiana e Padre Domenico Carminati: poi nel Palazzo di Città, in Aula Consiliare, con il Presidente del Consilglio comunale, Milvia Boselli.
Il Sindaco di Brusciano, Angelo Antonio Romano ha espresso la propria “soddisfazione per il compimento della delicata missione da parte della delegazione comunale. Ringrazio la Chiesa e don Giovanni Lo Sapio per l’impegno profuso affinché tale grande evento si realizzi. Un pensiero particolare ai frati antoniani al Rettore p. Poiana ed a p. Carminati. Un cordiale e grato pensiero va alla Città di Padova, al suo Sindaco, Flavio Zanonato, all’intera Amministrazione ed al Consiglio comunale”.
Il Presidente del consiglio Di Palma ha rivolto “uno speciale ringraziamento al Presidente del Consiglio comunale, Milvia Boselli, per la disponibilità accordata ed i sentimenti di amicizia espressi a favore della Comunità di Brusciano”.
A tutti dunque l’arrivederci a Padova, domenica 31 maggio 2009, per la storica ‘ballata’ del Giglio di Brusciano con la benedizione di Sant’Antonio.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche