domenica 16 Giugno 2024
HomeComunicati stampaAl via la IV edizione del Boscoreale festival

Al via la IV edizione del Boscoreale festival

BOSCOREALE – Sarà lo splendido scenario della Cappella Zurlo, in Piazza Piccolomini d’Aragona, ad ospitare la IV edizione di “Boscoreale festival”, in programma dal 28 settembre al 21 dicembre 2008. Evento musicale che ha per obiettivo la valorizzazione di giovani artisti e la divulgazione della musica classica, a cui si affianca la riscoperta e la valorizzazione di un importante monumento della città: la Cappella Maria SS. di Montevergine, che risale al XVII secolo.
Affidato alla direzione artistica di Angelo Ruggieri e alla consulenza artistica di Antonio Tommaso Cirillo, “Boscoreale festival” è organizzato dalla Pro-loco Pagus Augustus Felix, dal Centro Studi Archeologici e dall’Associazione socio-culturale “Il Melograno”, con il patrocinio del Comune di Boscoreale, e si svolgerà attraverso quattro appuntamenti previsti per le ore 19,30 delle domeniche: 28 settembre, 5 ottobre, 19 ottobre e 21 dicembre.
Ad esibirsi giovani ma valenti artisti quali Rossella Palumbo (pianoforte), Nunzio Grimaldi (clarinetto), Giuseppe D’Antuono (clarinetto), Francescopaolo Balestrieri (fagotto), Angelo Ruggirei (flauto), Maria Antonietta Caggiano (soprano), Rita Della Raggione (pianoforte), Patrizia Maggio (violino), Ivano Martello (violino), Giuseppina Niglio (viola), Cinzia De Chiara (violoncello), Giuseppe Del Plato (chitarra), Raffaele Desiderio (pianoforte) e Rumyana Petrova (mezzosoprano). Ricchissimo il repertorio che spazierà da musiche di Mozart a Vivaldi, da Felix Mendelssohn a Michael Glinka, da Francois Borne a Francis Poulenc, da Scott Joplin a Astor Piazzola, per finire a M.D. Pujol.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche