martedì 11 Giugno 2024
HomeCultura e SpettacoliAlla 3ᵃ edizione Fiera del Libro di Vietri sul Mare

Alla 3ᵃ edizione Fiera del Libro di Vietri sul Mare

  1.  Alla 3ᵃ edizione Fiera del Libro di Vietri sul Mare ci sarà anche la giornalista Carmen Lasorella

 

Domenica la finale del Primo Concorso Nazionale di Poesia “Impronte Damare”

 

Contro la violenza sulle donne la collettiva “Nuda e Viva” organizzata dal Gruppo Artistico “NIMIA – artèssenza”

La 3ᵃ edizione della “Fiera del Libro di Vieri sul Mare” si arricchisce di eventi per dare ai tanti scrittori, lettori e visitatori attesi durante la fiera, in programma dal 24 al 26 maggio a Marina di Vietri sul Mare, un ampio ventaglio di momenti culturali e di approfondimento.

Cresce anche il numero degli autori che parteciperanno alla “Fiera del Libro di Vieri sul Mare”: dopo Regina Schrecker, madrina della manifestazione, Giovanni Bernabei (Lux Vide), Neria De Giovanni, Gianni Mauro e Mario Avagliano, si aggiunge la presenza della giornalista e scrittrice Carmen Lasorella che, oltre a presentare il suo ultimo libro “Vera”, nella serata di sabato 25 maggio parlerà di giornalismo, donne e cultura.

Domenica 26 maggio il gran finale con il Primo Concorso Nazionale Di Poesia “Impronte Damare”, organizzato da Armando de Nigris, che vedrà la presenza dei 12 finalisti provenienti da tutta Italia. Madrina del concorso la scrittrice ed influencer Benedetta de Luca.

A decretare i vincitori del concorso sarà la giuria composta da: Regina Schrecker, stilista madrina della 3° edizione della “Fiera del libro di Vietri sul Mare”; Giovanni Bernabei, manager della Lux Vide – casa di produzione televisiva e cinematografica italiana; Elisabetta Failla, giornalista; Elena Tempestini, giornalista; Benedetta De Luca, scrittrice ed influencer; Annamaria Ghedina, attuale direttrice del giornale lo Strillo; Ida Russo, insegnante di letteratura; Nino Daniele, già Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli e già Sindaco del Comune di Ercolano; Antonio D’Addio, docente di italiano, greco e latino, giornalista per riviste nazionali, opinionista e conduttore Radio e Tv; Livia De Maio Pironti, libraia appartenente alla storica famiglia editoriale Tullio Pironti; Armando De Nigris, editore.

L’edizione 2024 della “Fiera del Libro di Vietri sul Mare”, patrocinata dalla Regione Campania e dalla Pro Loco di Vietri sul Mare, vedrà la presenza delle seguenti case editrici: Casa editrice Milena Kids, Caserta (Campania); Graus Edizioni, Napoli (Campania); Edizioni Il Papavero, Manocalzati (Campania); Officine Zephiro, Amalfi (Campania); Edizioni Print-Art, Nocera Superiore.

(Campania); Il Quaderno Edizioni, Boscoreale (Campania); MR Editori, Caserta (Campania); De Nigris Editori, Aversa (Campania); Nessun Dogma, Milano (Lombardia); EdizioniARCI, Postiglione (Campania); Jack Edizioni, Napoli (Campania); Nemapress Edizioni, Roma – Alghero (Lazio – Sardegna); Leone Editore, Monza. (Campania); Nemapress Edizioni, Roma – Alghero (Lazio – Sardegna); Leone Editore, Monza (Lombardia); Oltrepasso Azianda Editoriale, Manocalzati (Campania); Editrice Domenicana Italiana, Napoli (Campania); 1886 Publishing, Cava de’ Tirreni (Campania); Falco Editore, Cosenza (( Calabria); Galzerano Editore, Casalvelino Scalo (Campania); Gruppo MEA Edizioni, Napoli (Campania); Marlin Editori, Cava de’ Tirreni (Campania); Argon Edizioni, Napoli (Campania);

Centopagine, Cava de’ Tirreni (Campania). La tre giorni della fiera sarà seguita anche dai media partner della manifestazione: Associazione Giornalisti Cava de’ Tirreni – Costa d’Amalfi “Lucio Barone”, Radio Città 105, L’Ora, ArtesTv, Portale Letterario, 360 Web Tv, Resportage, Sensi Comunicazione.

Durante l’evento alcune case editrici proporranno sotto i loro stand laboratori di lettura, soprattutto per ragazzi, rappresentazioni teatrali che spiegheranno attraverso l’arte teatrale il mondo della cultura e della scrittura.

Dal 24 maggio presso la Torre Bianchi sarà possibile ammirare una mostra collettiva dal titolo “Nuda e Viva”, esposizione organizzata dal Gruppo Artistico “NIMIA – artèssenza”, un percorso emozionale che racconta la donna in tutte le sue sfaccettature, ponendo l’accento in particolar modo sul tema della violenza di genere.

Gli  artisti che esporranno le loro opere presso la Torre Bianchi per tutta la durata della fiera sono: Giovanna Rispoli – poetessa (Cava de’Tirreni); Manuella Borrelli – pittrice (Napoli); Sara di Costanzo – pittrice (Cava de’ Tirreni); Lorenzo Basile – pittore (Sarno); Araphoenix (Anna Fava) – pittrice (Salerno); Barbara Spatuzzi – pittrice (Cava de’ Tirreni); Elvira Landi – pittrice (San Cipriano Picentino, SA); Giovanni Boccia – pittore (Striano, NA); Paola Avagliano – pittrice (Cava de’ Tirreni);

Paola Siano – pittrice/illustratrice (Salerno); Piero Penna – pittore (Cava de’ Tirreni); Niko Laurino – fotografo (Sant’Angelo le Fratte, PZ); Rocco Scattino – fotografo (Pisticci, MT); Roberto Salsano – artista (Vietri sul Mare).

 

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche