lunedì 17 Giugno 2024
HomeCronacaCaos al Carnevale Savianese: carro bloccato e ragazzi aggrediti

Caos al Carnevale Savianese: carro bloccato e ragazzi aggrediti

SAVIANO – La prima sfilata domenicale delle macchine da festa lungo il circuito storico tradizionale ha subito notevoli ritardi a causa del blocco di un carro allegorico. Si tratta del carro del comitato ‘Rione Teglia – Quelli della notte’ rimasto letteralemente incastrato in una strettoia del percorso, precisamente in Corso Umberto I, dove la strada si restringe e i giganti di cartapesta riescono ad avanzare solo con complesse manovre e grazie all’abilità dei trattoristi.

Il racconto dei fatti  

Erano le ore 18:40 circa, quando il carro allegorico del Rione Teglia, a causa di un improvviso guasto ad un congegno meccanico che regola i movimenti dei pupi della costruzione allegorica, ha urtato contro i muri delle abitazioni adiacenti nella strettoia di Corso Umberto I, cuore del centro storico della Città del Carnevale. Ecco la testimonianza di una ragazza di origini savianesi, ma che vive fuori per motivi di lavoro e tornata nel suo paese di origine proprio per festeggiare il Carnevale.

“Ero in compagnia di cinque persone nei pressi di Sant’Erasmo (località di Saviano, n.d.r.), all’altezza della chiesa. Improvvisamente, giunti al rione Teglia, dove era fermo il carro del comitato ‘Quelli della notte’, mentre stavamo passeggiando per ammirare i carri allegorici, abbiamo visto una signora correre verso di noi, che con le lacrime agli occhi diceva al marito che le erano state messe “le mani addosso”. L’uomo, allora, arrabbiato dal racconto della moglie, si reca nei pressi del carro per capire chi fosse stato ad importunare la moglie’ – racconta la ragazza.
“Giunti in prossimità del luogo dove vi era il carro bloccato, abbiamo provato a passare ai lati del carro per proseguire il nostro giro, facendo la fila in coda dietro gli altri visitatori che attendevano di passare” – prosegue la ragazza. 

L’aggressione ad un gruppo di ragazzi

Eravamo in giro da circa un’oretta, quando ad un tratto un ragazzo, con modi irruenti, ci blocca, dicendoci che non si può passare perchè il carro ostruisce la strada. Solo quando il carro ha fatto retromarcia e si era creato lo spazio necessario per passare, noi, vedendo altre persone che avanzavano, siamo passati anche noi. A questo punto una ragazza appartenente al comitato ci ha insultato verbalmente e noi gli abbiamo risposto.
Poi, improvvisamente, sono stata afferrata alle spalle per i capelli e io, assieme al mio fidanzato e ad una mia amica, mi sono ritrovata contro tutto il comitato di quel carro. La mia amica è stata circondata e strattonata. Io ed il mio ragazzo abbiamo subito spintoni e urla in faccia da parte di un signore ed una signora. Intanto, dai microfoni dell’impianto audio montato sul carro, il vocalist anzicchè mettere la pace e calmare le acque ha iniziato ad insultarci dicendo che eravamo noi ad essere maleducati.
Una giornata che sarebbe dovuta essere di assoluto divertimento, trasformatasi, invece, in un brutto ricordo per questo gruppo di ragazzi: “Avevo acquistato un costume di carnevale di Mario Bros, pagato ben 50,00 €, che adesso è completamente rovinato’ – denuncia la ragazza. “Il cappello del vestito me lo hanno rubato, le bratelle del vestito con una salopet a gonna sono del tutto sgualcite. Inoltre, mi manca un pezzo caratteristico del vestito, andato perduto nelle fasi concitate del momento.

Sicurezza zero

Questo è accaduto nella totale assenza delle forze dell’ordine: in quel tratto del percorso, infatti, i militari dell’arma dei carabinieri, presenti in massa in altri punti del percorso, sono quasi sempre completamente assenti. Solo dopo un’ora abbondante, i tutoli dell’ordine hanno raggiunto il punto dove il carro allegorico era rimasto incastrato.
Per fortuna, il gruppo di ragazzi non ha riportato lesioni fisiche o danni particolari. Rimane, però, una brutta immagine della festa e un cattivo ricordo di una giornata iniziata bene e finita male.
Intato il programma del Carnevale Savianese 2019 prosegue questa sera, lunedì 4 marzo, con il concerto musicale live del dj-set dell’artista Luche, evento che anticipa la chiusura della kermesse con la sfilata dei carri allegorici del Martedì grasso, che si spera sia più tranquilla soprattutto per quanto riguarda la sicurezza e l’ordine pubblico.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche