lunedì 17 Giugno 2024
HomeScuolaElezioni Università, Uniamoci stravince con oltre il 70 % degli eletti. Lunedì...

Elezioni Università, Uniamoci stravince con oltre il 70 % degli eletti. Lunedì 11 il primo consiglio

A seguito della tornata elettorale tenutasi il 7 ed 8 novembre 2023, con la quale è stato decretato il rinnovo di tre importanti organi di Ateneo, si è svolto, in data 11 dicembre 2023, il primo Consiglio degli Studenti dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, preludio dei lavori per il nuovo mandato biennale dell’organo, previsto dal 2023 al 2025. Precisamente, i neoeletti Consiglieri degli Studenti hanno partecipato al primo ufficiale Consiglio presso il Rettorato dell’Università situato a Napoli, in via Costantinopoli. Specificamente, nel corso di quest’ultimo e successivamente alle parole spese dal Rettore dell’Ateneo Nicoletti, si è avuta l’elezione di Antonio Allegretto per la carica di Presidente del Consiglio degli Studenti, di Serena De Marino alla carica di Vice e di Giuseppe Mascheretti per il ruolo di Segretario del rinnovato Consiglio, andando a delineare definitivamente la formazione ufficiale dell’organo per il nuovo mandato. L’Area Uniamoci, oltre ad aver ricoperto le tre cariche sopracitate, si è presentata con ben 24 consiglieri su 34 membri, così come decretarono i risultati delle elezioni del 7 ed 8 novembre 2023. Dunque, ennesima vittoria per il gruppo radicato in Ateneo, il quale ha eletto entrambi i Consiglieri di Amministrazione, tre dei quattro Senatori, il Nucleo di Valutazione, i due Consiglieri con delega allo Sport in seno al CUS, i due Specializzandi, i due Dottorandi e, come sopra citato, la maggioranza dei Consiglieri degli Studenti.
A conclusione del consiglio è intervenuto il dott.Giuseppe Martinelli, Senatore Accademico nonché leader dell’associazione Uniamoci.
«Non posso che fare i miei più sinceri auguri di buon lavoro al neopresidente Antonio Allegretto e alla giunta.
Abbiamo lavorato tanto in questi anni per garantire la rappresentanza delle tante istanze degli studenti che sostiene – hanno premiato il nostro impegno e i risultati che abbiamo raggiunto. Sappiamo che c’è ancora molto da fare per migliorare la nostra Università e ringrazio i tanti colleghi che ci hanno permesso di confermarci come maggioranza e di continuare queste fondamentali battaglie per tutti gli iscritti dell’Ateneo. Un risultato straordinario, frutto della concretezza e delle tante battaglie vinte, che negli anni ci hanno contraddistinto e lasciatemi aggiungere: ancora una volta non ci hanno visto arrivare. Buon lavoro a tutti ».

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche