SOMMA VESUVIANA. Ad agosto non aveva “lavorato” si era dimesso, ma lo stipendio di assessore gli era arrivato lo stesso, Con grande onestà intellettuale, diversamente da come è accaduto per il passato, l’assessore Luigi Aliperta ha deciso di donare quella somma non “guadagnata” (521 euro) alla cultura.
Lo aveva annunciato nel corso di una conferenza stampa. Qualche giorno fa l’assegno donato all’archivio storico della città intitolato a Giorgio Cocozza. “Ringrazio l’assessore Luigi Aliperta per l’erogazione personale”, commenta il responsabile Alessandro Masulli, “La somma sarà destinata immediatamente alla sanificazione dell’Archivio. Le infiltrazioni d’acqua, per perdita da tubazioni dovuta all’inadeguatezza del tetto appartenente all’ASL, hanno provocato nel corso del tempo una forte risalita di umidità nei muri, provocando la formazione di muffe nell’ambiente. Si provvederà in un secondo momento a una pitturazione completa. Ringrazio, altresì, il sindaco Pasquale Piccolo e l’assessore Simona Cerbone per il loro impegno profuso quotidianamente”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.