San Giuseppe Vesuviano. Controllo del territorio, soprattutto volto al contrasto dei furti negli appartamenti e lotta allo spaccio di droga. Sono i settori su cui, in modo particolare, si sta adoperando il neo dirigente del Commissariato della polizia di Stato di San Giuseppe Vesuviano il
vicequestore Alberto Mannelli. In servizio dalla fine di settembre arriva dal commissariato di Bagnoli. Ora a lui il compito di guidare gli agenti di polizia in un territorio vasto che comprende San Giuseppe Vesuviano, Terzigno, Ottaviano, San Gennaro Vesuviano, Striano, Poggiomarino e Somma Vesuviana.
Mannelli, napoletano, 52 anni, è in polizia da quasi 30 anni con un curriculum che vanta importanti incarichi dal commissariato Decumani, passando per Chiaiano, Montecalvario, a quello di Giugliano-Villaricca, Ischia. Ovunque ha lasciato un buon ricordo nei colleghi e nei cittadini essendosi occupato principalmente di attività di presidio del territorio, di contrasto alla criminalità, spaccio droga, di violenza domestica oltre a servizi volti a garantire la sicurezza stradale.
A San Giuseppe Vesuviano ha trovato uomini e donne validi e preparati, ai quali i cittadini possono rivolgersi con sicurezza. Anzi l’appello che arriva dal commissariato di via Umberto Saba 18 è denunciare. Appello che va soprattutto alle donne che sono vittime di violenze, delle quali si sta occupando una “squadra” di agenti in maniera particolare nonostante i centri di ascolto in zona siano stati quasi tutti chiusi e ne sono rimasti attivi due: a Poggiomarino e presso la Procura di Nola.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.