Somma Vesuviana. Come stanno ripulendo gli alvei a Somma Vesuviana? Nel modo più corretto? A guardare i video di questa mattina per i lavori effettuati al regio lagno di via Marigliano, che costeggia l’area mercato di San Sossio, sembra di no. Si ha l’impressione che l’escavatore seppellisca i rifiuti trovati nel letto dell’ alveo invece di “caratterizzarli” per differenziarli in sacchi diversi. Una sensazione che è stata quella di alcuni cittadini che hanno prontamente allertato le forze dell’ordine. Sul posto sono giunti i carabinieri forestali della Stazione di Ottaviano. Si attende che arrivino i tecnici del Comune per stabilire cosa riporta il capitolato d’appalto della pulizia, quel che è certo non può prevedere che la spazzatura venga interrata, ne conseguirebbe un gravissimo reato ambientale. Ma bisognerà aspettare le verifiche dei militari.
Resta una procedura quantomeno curiosa quella adottata per i lavori di pulizia. Eppure nei giorni scorsi il Comune, ed il sindaco Salvatore Di Sarno in pompa magna, con post e comunicato stampa, avevano annunciato i lavori. “Per la prima volta in assoluto non c’è la semplice pulizia degli alvei ma la pulizia anche dei canaloni ed il dimensionamento della portata al fine di evitare straripamenti”, scriveva Di Sarno, “Spesso si parla di rischio Geo – idrogeologico e questo rischio può essere anche amplificato dalla non cura degli stessi alvei. Quella messa in campo è un’opera impegnativa, importante e a tappe li sistemeremo tutti. Queste immagini sono relative all’Alveo Fossa dei Leoni”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.