lunedì 17 Giugno 2024
HomeCultura e Spettacoli“Santos” di Roberto Saviano debutta al Teatro Delle Palme

“Santos” di Roberto Saviano debutta al Teatro Delle Palme

Napoli. “La luce alla fine di un tunnel buio e lungo, una gioia semplice, la gioia di una partita a pallone fatta per strada, da piccoli”. Così Roberto Saviano, il giornalista che vive sotto scorta dal 2006, parla di “Santos” il suo nuovo racconto di camorra.
Come già accaduto per Gomorra, la Compagnia degli Ipocriti ha tratto da questo racconto una rappresentazione teatrale, con la regia di Mario Gelardi, autore dell’adattamento insieme a Giuseppe Miale di Mauro.
Lo spettacolo debutta al Teatro Delle Palme il 20 ottobre alle 21.00, con Ivan Castiglione, Francesco Di Leva, Giuseppe Gaudino,Giuseppe Miale di Mauro e Adriano Pantaleo.
Saviano racconta la storia di quattro ragazzini assoldati come vedette della camorra: il loro compito è quello di giocare a calcetto in una piazza ed avvisare quando arriva la polizia o qualcuno di sospetto.
“Santos” è stato scritto pensando ai ragazzini della città in cui viveva l’autore che giocano a calcio in strada, nei quartieri più disagiati e che spesso non guardano al futuro con ottimismo.
In questo racconto, però, c’è qualcosa di diverso, i ragazzi provano a realizzare il loro sogno, a inseguire la propria passione, a segnare gol. Il gioco diventa, quindi, metafora della vita, il calcio diventa la speranza di salvezza, unica soluzione per uscire da una vita che non offre prospettive.
Saviano ha conosciuto Lionel Messi, il centravanti argentino ed ha seguito gli allenamenti dei pugili di Marcianise prima che andassero alle Olimpiadi: due terre difficili, il sud Italia e l’Argentina, dove lo sport è una possibilità che va ben oltre il sogno di una vita migliore. Da qui la certezza che può esistere una possibilità di salvezza.
Gli spettacoli proseguiranno fino a domenica 24 ottobre.
Per maggiori informazioni: www.teatrodellepalme.it

Felicia Liguori

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche