giovedì 13 Giugno 2024
HomeCronacaCarabinieri forestali controllano lavanderie a secco tra Pomigliano e il Nolano: 4...

Carabinieri forestali controllano lavanderie a secco tra Pomigliano e il Nolano: 4 denunciati

Pomigliano/Nola. Nell’ambito dei controlli disposti dal Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli, i militari delle Stazioni forestali di Roccarainola e Marigliano hanno effettuato un’operazione a largo raggio nei comuni di Pomigliano D’Arco, Cicciano, Cimitile e Nola.
Nella lente dei controlli le lavanderie “a secco” che, con il loro ciclo di lavorazione, producono rifiuti come i fanghi. Questi sono rifiuti speciali pericolosi e sono composti da solventi a base di percloroetilene (categoria di rischio xn, r40, cancerogeno e mutageno).
I controlli erano volti anche ad appurare le corrette procedure inerenti il regime delle emissioni in atmosfera.
Durante le operazioni quattro attività controllate non avevano l’autorizzazione alle emissioni in atmosfera.
Una di queste mancava anche delle procedure relative allo smaltimento dei rifiuti pericolosi e non.
I quattro macchinari adibiti alla pulizia a secco sono stati sequestrati mentre i 4 imprenditori sono stati denunciati a piede libero per “esercizio di uno stabilimento in assenza della prescritta autorizzazione”. Uno dei titolari risponderà anche di smaltimento illecito di rifiuti, sequestrato il deposito di rifiuti speciali.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche