Raccogliendo lo sgomento delle tante Associazioni e Comitati impegnati in questi giorni a fare azioni di comunicazione sul rispetto dell’ecosistema vesuviano in occasione della tradizionale pasquetta in pineta alle 18 nell’area che va dalla contrada Osservatorio ad Ercolano passando per via Montagnelle tra Torre del Greco e Trecase l’incivilità fa da padrona. Un’ immensa distesa di rifiuti ha tappezzato la pineta del waterfront vesuviano in attesa dei controlli del lato di nord-est domattina. Come sempre una parte di cittadini raccoglie correttamente i propri scarti (ancora tanta plastica monouso) e una gran parte lascia tutto vergognosamente nel posto, nonostante campagne social e avvertimenti alle istituzioni. Naturalmente non mancano azioni di raccolta e deposito per la raccolta. Infine nell’area da sempre critica di Cappella Nuova a Torre del Greco sono stati identificati anche materiale speciale sversato tra le vie Montagnelle e Nuova S.Antonio a Torre del Greco dove proprio il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa aveva fatto sopralluogo a febbraio.Tutto questo scempio proprio nel giorno dell’Earth Day, la Giornata mondiale della Terra 2019 sottolinea Franco Matrone, dell’associazione Zero Waste Campania.
Non è mancata la risposta del Sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto. “Ha informato che alcuni imbecilli e cafoni hanno lasciato i residui della loro scampagnata in un’ area verde ai margini di via Vesuvio. Sicuramente a loro non è arrivata la nostra campagna di sensibilizzazione sulla pasquetta sostenibile, ma gli arriveranno le multe poiché per alcuni di loro la Polizia Municipale di Ercolano ha individuato i numeri di targa. Così imparano! Tuttavia, questi sparuti gruppetti di incivili non devono infangare il lavoro di tutti gli operatori (ristoratori, albergatori, guide turistiche, esercenti ecc.) che in questo week end di Pasqua hanno accolto in maniera professionale e calorosa, come noi vesuviani sappiamo fare, le decine di migliaia di turisti che in maniera rispettosa e disciplinata hanno goduto del nostro territorio. Soltanto al Gran Cono del Vesuvio (sentiero n5 del Parco Nazionale del Vesuvio) abbiamo totalizzato 12.373 ingressi in tre giorni (sabato, domenica e lunedì), l’anno scorso nello stesso periodo erano stati 10.073, quindi chiudiamo con un +23%! Stiamo lavorando giorno dopo giorno per migliorare il nostro territorio e ridare al Parco Nazionale del Vesuvio la dignità che negli anni passati aveva perso per inattività, mancanza di strategia e assenza di progettualità. Quattro imbecilli non ci fermeranno!”

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.