lunedì 10 Giugno 2024
HomeCronacaIncubo stese a Pomigliano, 4 in tre settimane. Cantone: "Non solo spari,...

Incubo stese a Pomigliano, 4 in tre settimane. Cantone: “Non solo spari, c’è sempre fenomeno estorsioni”

Pomigliano. Alla bellezza di una città illuminata dalle luci del Natale si contrappone il buio dell’incubo stese: è questa la situazione che i cittadini di Pomigliano d’Arco stanno vivendo da poco più di venti giorni. Due stese nelle ultime 24 ore, che arrivano a quattro se si considerano le ultime tre settimane. Spari, dunque, senza sosta nella città delle fabbriche dove oltre ai clan di camorra locale, gli inquirenti rilevano l’infiltrazione del cartello dei Mazzarella. Dopo il primo episodio del 26 novembre è accaduto nuovamente il 30 novembre, poi lo scorso sabato notte e ancora questa notte in via Roma dove sconosciuti hanno sparato alcuni proiettili contro un condominio. Sui quattro episodi stanno indagando i carabinieri di Castello di Cisterna.

Intervenuto a Radio club 91 il presidente dell’associazione Antiracket e Antiusura Pomigliano per la Legalità Domenico Noviello, Salvatore Cantone, fa il punto della situazione: “Certamente le forze dell’ordine stanno indagando ma a Pomigliano oltre agli spari c’è sempre anche il fenomeno delle estorsioni. Quindi ci tengo a fare un appello ai cittadini, agli imprenditori. Denunciate! Affidatevi alle forze dell’ordine e anche alla nostra associazione Antiracket”.

 

Leggi anche:

A Pomigliano spari contro un condominio nella notte

 

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche