Castello di Cisterna. Ha lottato come una leonessa infondendo coraggio agli altri con i suoi video. Oggi il cancro l’ha uccisa lasciando un grande vuoto in chi la conosceva. È morta Fabiana Izzo, 40 anni, medico nutrizionista moglie e mamma di Castello di Cisterna molto benvoluta e apprezzata per il suo lavoro e per i video coraggiosi che lanciava su Facebook proprio parlando della sua malattia. A lasciare un ricordo per leo, tra i tantissimi altro, anche l’assessore del piccolo Comune Davide Nocerino. “Hai combattuto come una leonessa, senza cedimenti”, scrive Nocerino, “Trasmettevi sempre positività attraverso le tue parole, i tuoi messaggi, i tuoi post, il tuo sorriso. Nonostante la malattia davi tu la carica agli altri.
Da oggi Cisterna, il tuo paese, è più povero, abbiamo perso una grande persona, una donna e professionista in gamba, un’amica perbene, una moglie e mamma esemplare. Adesso in paradiso saranno gli angeli a godere della tua grinta, del tuo sorriso e della tua tenacia. Ciao Faby, grazie per quello che ci hai insegnato”.
AGGIORNAMENTO
Anche a Volla dove lavorava Fabiana era apprezzata ed è stata ricordata con affetto.
Ecco il post del sindaco Pasquale Di Marzo:
“Ho avuto modo di conoscerti, prima in un incontro nella casa comunale, poi durante alcune manifestazioni.
Ho avuto modo di apprezzare la tua forza, la tua determinazione e le tue parole nel descrivere la tua realtà.
Ho avuto modo, dialogando con te, di amare la vita più di prima.
Oggi posso dirti solo grazie per averti conosciuta ed avermi insegnato tanto.
Che tu possa essere di esempio per tutti noi nel condurre le battaglie che la vita ci riserva.
Ciao Fabiana che la terra ti sia lieve”

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.