lunedì 10 Giugno 2024
HomeAttualità“Pianeta Comunione”: il 17 novembre la presentazione della seconda edizione

“Pianeta Comunione”: il 17 novembre la presentazione della seconda edizione

Nola. Solo 7 giorni al taglio del nastro di Pianeta Comunione. L’evento fieristico dedicato al mondo
della comunione e delle feste in genere, che si terrà dal 17 al 19 novembre presso il centro
commerciale “Vulcano Buono” a Nola (NA), ha svelato programma e protagonisti della
seconda edizione in conferenza stampa questa mattina nella splendida cornice di Tenuta
Arecali, a Nola (NA).
Presente nel panel degli interventi il direttivo dell’evento al completo: dopo i saluti d’indirizzo,
il consigliere Assowedding-Confindustria, l’avvocato Fabio Cristarelli ha presentato ad
addetti ai lavori e curiosi obiettivi e target fissati per quest’edizione di “Pianeta Comunione”:
“Il riferimento resta unire imprenditori e professionisti dell’intrattenimento ed il pubblico, in
un percorso che accompagni la scelta del cliente in ogni dettaglio dell’organizzazione del suo
evento, da una bomboniera ad una location. Dopo l’ottimo risultato della prima edizione –
aggiunge – avevamo l’esigenza di una location che potesse ospitarci in maniera più massiva: da
qui l’idea di avviare il partenariato con Vulcano Buono”.
“Sarà anche questa un’edizione piena di ospiti speciali – ha dichiarato Diego Chiaiese,
Presidente dell’Associazione “Evento Garantito” e direttore artistico della fiera – dagli artisti
di Made in Sud, gli Arteteca e Ciro Giustiniani, arricchita dall’importante collaborazione della
B-Music. Pianeta Comunione è in crescita, ogni anno puntiamo a catturare l’attenzione di un
numero sempre maggiore di partner che possano far diventare l’evento un attrattore non solo
regionale, si spera, ma di rilevanza nazionale”.
Continua Salvatore Postiglione, Presidente dell’Associazione “Animazioni Unite”: “Pianeta
Comunione non è il solito appuntamento fieristico, ma un evento nell’evento, rappresentando
non solo un’occasione di incontro per i player di settore, ma anche momento di spettacolo che
sappia essere attrattivo per bambini e, dunque, famiglie. Gli obiettivi restano ambiziosi, e
quindi, perché no, potremmo già pensare ad un “Pianeta Eventi” che possa abbracciare tutto il
mondo degli eventi”.
Marco Paulillo, CEO Stra.Agency e Presidente di Vebofiera ha poi preso la parola: “L’obiettivo
è rendere Pianeta Comunione una delle fiere più importanti a livello territoriale, mostrando e
facendo capire al cliente come dietro l’evento ci sia lavoro e dedizione. La cerimonia è un
business in forte crescita, il nostro compito è intercettare la domanda che da una parte
esprime il pubblico, sempre più alla ricerca dell’attenzione all’evento, e dall’altra le aziende,
che vogliono mostrare il livello più alto del loro lavoro”.
Per Vulcano Spa è intervenuta la dott.ssa Felicia Mercogliano, Retail and Marketing Executive
del centro commerciale: “Per Vulcano Buono è una gran soddisfazione ospitare un evento di
spessore e rilevanza come Pianeta Comunione, che tra l’altro si incastra perfettamente con il
weekend di inizio del calendario di eventi che il centro ha stilato per il periodo natalizio. Siamo
fiduciosi che la fiera possa essere catalizzatore di attenzione nel modo più positivo da parte
degli utenti, sia per l’organizzazione che per Vulcano”.
Per informazioni
www.pianetacomunione.it
+39 350 56 78 651
info@pianetacomunione.it
In chiusura, il maestro di portamento e fashion show director di “Pianeta Comunione”,
Maurizio Cirillo ha voluto porre l’accento sul successo che sta riscuotendo “Volto Pianeta
Comunione”, il contest che sceglierà i ragazzi-immagine dell’edizione 2024 della Fiera, aperto
fino al 15 novembre: “Non è solo un modo per inquadrare le belle scelte comunicative che
l’organizzazione ha messo in campo: il contest di portamento è un modo anche per insegnare
ai più piccoli, che sono il centro di questo evento, buona educazione ed eleganza; si investono
tanti soldi in cose che diseducano i nostri figli, con Pianeta Comunione vogliamo invece offrire
in maniera del tutto disinteressata un modello che li arricchisca”.
Main sponsor di Pianeta Comunione sarà Maxtris, importante anche il supporto morale
riconosciuto dalle istituzioni con il patrocinio della Camera di Commercio di Napoli e del
Comune di Nola.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche