venerdì 14 Giugno 2024
HomePoliticaPomigliano. Il Pd contro la chiusura dei locali di piazza Mercato. Tufano:...

Pomigliano. Il Pd contro la chiusura dei locali di piazza Mercato. Tufano: Solo propaganda politica

POMIGLIANO D’ARCO. Follia e propaganda minacciare chiusura dei locali di piazza Mercato.
Le minacce dell’Amministrazione comunale e del Sindaco Russo riguardo la chiusura dei locali di Piazza Mercato si qualificano come semplici dichiarazioni di propaganda politica, ed estrinsecano l’ennesima non-soluzione di questa maggioranza.

Non si fa altro che inasprire il dialogo tra commercianti e cittadini residenti in quelle zone, mettendoli gli uni contro gli altri, cosa che non risolverà le giuste istanze di alcuno.

Conosco la situazione della piazza, diventata luogo aggregativo e di ritrovo notturno di giovani non solo Pomiglianesi ma dell’hinterland partenopeo, così come conosco ed apprezzo lo sforzo profuso dai titolari di quegli esercizi commerciali per venire incontro alle istanze di ordine pubblico che si pongono.

La soluzione? Combinare due o tre semplici interventi : istallare una ztl per l’area di piazza Mercato nei fine settimana (venerdì, sabato e domenica), che consenta l’accesso all’area esclusivamente ai cittadini residenti ed ai titolari degli esercizi commerciali così da acuire la questione probabilmente più problematica: quella relativa ai parcheggi (e sopratutto ai parcheggi incivili); concordare con i locali l’ orario di chiusura nei fine settimana ed assicurarsi l’utilizzo di bicchieri in plastica monouso per la vendita delle bibite in vetro ( o eventualmente ipotizzare la cauzione di 1 € per i bicchieri in vetro, da restituire al cliente al momento della restituzione del bicchiere); organizzare presidi notturni fissi delle forze dell’ordine (carabinieri e vigili urbani) nei fine settimana. E non ci si racconti che non ci sono i soldi per gli straordinari alla Polizia Locale: stiamo spendendo circa 220000 Euro per una maestosa e non necessaria fontana a piazza municipio!

La redazione

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche