lunedì 10 Giugno 2024
HomePoliticaTurismo, Iacone: “Nuova occupazione dalla restituzione del mare alla città”. Il candidato...

Turismo, Iacone: “Nuova occupazione dalla restituzione del mare alla città”. Il candidato sindaco accompagna troupe della tv russa in una visita ai tesori di Portici.

PORTICI. Il rilancio turistico di Portici in atto negli ultimi anni produce frutti in tutto il mondo: mercoledì mattina una troupe della televisione di stato russa “Russia Tv” ha fatto tappa a Portici e documentato nel dettaglio la rigenerazione del Porto borbonico del Granatello, la Reggia e l’Orto Botanico e il Museo ferroviario di Pietrarsa.

A illustrare i progetti realizzati dalle amministrazioni di centrosinistra e quelli ancora in cantiere, il candidato a Sindaco della coalizione Giovanni Iacone. Ad accogliere i giornalisti, il coordinatore cittadino del Movimento Democratici e Popolari, Nicola Cardano, che ha curato gli aspetti logistici e organizzativi.

Il filmato, realizzato dal regista Nikolay Tabasnikov con la collaborazione della giornalista e conduttrice Anastasia Chernobrovina, andrà in onda in un documentario che verrà trasmesso in prima serata sulle reti “Russia Tv”, “Russia 24 tv” e “Pianeta Tv”, tutte del circuito della Tv di stato di Mosca, con un ascolto medio tra i 20 e i 40 milioni di telespettatori. Frammenti saranno trasmessi nel Tg nazionali.

Il documentario è interamente dedicato alla promozione della Campania e della provincia di Napoli, mete sempre più appetibili per i turisti russi, che svettano ormai nelle classifiche del settore. Sono già migliaia i visitatori che partono ogni anno da Mosca diretti verso le località turistiche campane.

“Con il litorale finalmente balneabile dopo cinquanta anni, la Città di Portici ha una opportunità in più di rilanciare il turismo, facendo sistema con i suoi tesori artistici, dal Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa alla Reggia con l’Orto botanico, fino alle sue bellissime chiese. – spiega Iacone –
La restituzione del mare alla Città di Portici può stimolare nuovi interessi da parte di investitori privati e creare nuova occupazione che ruoterà attorno al porto turistico affiancato al porto borbonico e alle derivanti attività della nautica, del rimessaggio, della piccola manutenzione.”

“E’ l’inizio – commenta Nicola Cardano, coordinatore del Movimento Democratici Popolari – di una serie di iniziative a sostegno del programma della coalizione per il futuro della città. Nei prossimi giorni saranno programmate altre importanti iniziative”.

La redazione

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche